HomeNewsBonus Rifiuti: dal 2026 l'avvio operativo della misura

Bonus Rifiuti: dal 2026 l’avvio operativo della misura

Con la delibera 355/2025/R/rif del 29 luglio 2025 l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha approvato il Testo Unico per la regolazione delle modalità applicative per riconoscimento del bonus sociale rifiuti (TUBR) e definito le modalità operative per l’erogazione automatica del bonus a partire dall’anno 2026.

Il bonus, pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino, sarà riconosciuto automaticamente ai nuclei familiari che hanno presentato all’INPS una DSU (dichiarazione sostitutiva unica) e ottenuto un livello di attestazione ISEE sotto la soglia prefissata di 9.530 euro (estesa a 20.000 euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico).

Poiché la TARI dovuta viene solitamente quantificata annualmente entro i primi mesi dell’anno e l’ISEE può essere richiesto dai cittadini durante tutto l’anno, i dati utili per applicare lo sconto saranno disponibili solo nell’anno successivo a quello di presentazione dell’ISEE. Nel 2026 sarà pertanto applicato lo sconto ai nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione ISEE sotto soglia nel 2025.

Il provvedimento individua e regola i flussi di dati gli obblighi informativi che coinvolgono tutti i soggetti interessati (INPS, Acquirente Unico, SII, ANCI SGATE e CSEA) e che consentiranno l’identificazione degli aventi diritto e la corresponsione automatica del beneficio con decorrenza a partire dai primi mesi del 2026.

In particolare gli Enti Erogatori (i Comuni e gli enti di governo d’ambito che applicano ovvero garantiscono l’applicazione del bonus), potranno accreditarsi su SGAte a partire dal 9 gennaio e fino al 31 gennaio 2026. In fase di accreditamento essi provvederanno a nominare ANCI (l’Associazione nazionale dei comuni italiani) quale responsabile del trattamento dei dati e a designare per il proprio territorio il GTRU di riferimento (il gestore che eroga i servizi connessi all’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti). Questi ultimi, a partire dal 1 febbraio e fino al 28 febbraio 2025, dovranno provvedere a loro volta all’iscrizione sul sistema SGAte.
A partire dal 1 marzo 2026, su SGAte, saranno accessibili ai soggetti accreditati di cui sopra i dati, aggiornati mensilmente, relativi ai nuclei familiari residenti che hanno diritto a beneficiare della riduzione sulla TARI.

Per ulteriori dettagli si invita a fare riferimento al sito web dell’ARERA (a questo link il focus sulla Delibera 355/2025/R/rif) e al webinar del 2 ottobre 2025 organizzato da IFEL sul tema (a questo link la registrazione integrale dell’evento e in calce gli atti).

Slide Francesca Proia (pdf)
Slide Lara Panfili (pdf)
Slide Pasquale Mirto (pdf)
Tabelle flussi SGAte TUBR (pdf)

Previous article

― ACCESSO AREA RISERVATA ―

spot_img

― NUMERO VERDE CITTADINI ―

spot_img

― SIMULATORE BONUS ―

spot_img

MODULI RICHIESTA BONUS