Tag: bonus disagio fisico

HomeTagsBonus disagio fisico

La richiesta caricata a Sistema, deve essere anch’essa firmata dal richiedente (che ha già sottoscritto la documentazione in cartaceo)?

È opportuno che il cittadino controlli i dati presenti sulla ricevuta al fine di rilevare eventuali errori di trascrizione che potrebbero compromettere il buon...

Nella procedura di inserimento di una nuova richiesta di bonus, come e quando è possibile stampare o salvare la ricevuta di avvenuto caricamento a...

Una volta terminata la procedura di inserimento della richiesta a Sistema è possibile accedere al dettaglio della stessa dove, oltre ad essere riepilogati tutti...

Se il richiedente è anche il soggetto che versa in condizioni di disagio fisico, questi può fare richiesta di bonus per un’altra persona (es....

Si, è possibile. Uno stesso richiedente può presentare più richieste di bonus (vedi “Coesistenza di più persone in condizioni di disagio fisico”). Al contrario...

Ogni Comune può inserire a Sistema solo le richieste avanzate dai propri cittadini residenti?

La richiesta di compensazione deve essere presentata al Comune di residenza del richiedente, ovvero all’Ente sovraordinato o al CAF se delegati. Il richiedente è il...

È prevista l’erogazione contestuale di più bonus in caso coesistano nella stessa abitazione due soggetti entrambi in condizioni di disagio fisico?

Si, il bonus è unico per ciascun soggetto in situazione di disagio fisico ma, in caso di più soggetti conviventi che necessitino l’utilizzo di...

Cosa accade in caso di passaggio dell’utenza elettrica ad altro Venditore?

Il passaggio ad altro Venditore non comporta alcuna variazione del POD e del Distributore di energia elettrica e di conseguenza nulla muta per quanto...

Cosa accade in caso di decesso del richiedente, intestatario del contratto di fornitura elettrica (es. coniuge dell’utilizzatore di apparecchiature elettromedicali)? Cosa accade in caso...

In caso di variazione dell’intestatario del contratto di fornitura, inevitabile nel caso specifico di decesso dello stesso, se non cambia la localizzazione dell’utilizzatore delle...

Con il venir meno della situazione di disagio fisico (ad esempio la guarigione o il decesso dell’utilizzatore di apparecchiature elettromedicali), quali comunicazioni occorre trasmettere...

Se le apparecchiature elettromedicali salvavita non vengono più utilizzate, il cliente è tenuto ad informare prontamente il proprio venditore di energia elettrica (e non...

Cosa accade se il soggetto in condizioni di disagio fisico si trasferisce in un’altra abitazione?

In tale eventualità il bonus va trasferito all'utenza elettrica dell'abitazione in cui il soggetto che utilizza le apparecchiature si trasferisce, sia nell'ambito dello stesso...

La certificazione dell’utilizzo di apparecchiature salva-vita può essere fatta da un medico di base?

No. Ai fini del riconoscimento del bonus occorre la Certificazione rilasciata dall’ASL territorialmente competente ai sensi del Decreto interministeriale 28 dicembre 2007 e del...

Qual è l’elenco delle apparecchiature il cui utilizzo consente di richiedere il bonus?

Le apparecchiature elettromedicali il cui utilizzo costituisce presupposto per l’ottenimento del bonus sono quelle elencate nel Decreto del Ministero della Salute del 13 Gennaio...

Cosa si intende per codice di agevolazione? Esiste una legenda?

Il codice di agevolazione è una sigla (da E0F1 a E0F12, dove “E” sta per bonus elettrico e “0” identifica il bonus per disagio...

CATEGORIE