E’ possibile richiedere il bonus nel caso in cui il cliente domestico ospiti una persona con disagio fisico in una abitazione collocata in un...

Si, il bonus è ammissibile ma il cliente domestico (richiedente) dovrà presentare la richiesta al suo Comune di residenza ovvero ad uno dei CAF...

Come può il titolare di un bonus energia elettrica per disagio fisico, in corso di validità, essere inserito nell’elenco delle utenze non disalimentabili?

Il soggetto titolare di un bonus energia elettrica per disagio fisico in corso di validità viene automaticamente inserito negli elenchi del PESSE (Piano di...

È possibile delegare la presentazione della richiesta di bonus?

Si, è possibile delegare la presentazione della richiesta ad altro soggetto utilizzando l’apposito Modulo (Allegato D). In ogni caso la richiesta va presentata presso...

A chi può rivolgersi il cittadino per verifiche e reclami?

Fermo restando che il richiedente può controllare direttamente lo stato della sua richiesta accedendo al Sistema SGAte mediante autenticazione con credenziali SPID, i cittadini...

Con il venir meno della situazione di disagio fisico

Con il venir meno della situazione di disagio fisico (ad esempio la guarigione o il decesso dell’utilizzatore di apparecchiature elettromedicali), quali comunicazioni occorre trasmettere...

Qual è l’elenco delle apparecchiature il cui utilizzo consente di richiedere il bonus?

Le apparecchiature elettromedicali il cui utilizzo costituisce presupposto per l’ottenimento del bonus sono quelle elencate nel Decreto del Ministero della Salute del 13 Gennaio...

SGATE PER IL CITTADINO

SGAte – Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle tariffe energetiche – è la soluzione realizzata e gestita dall’ANCI, l’Associazione nazionale dei comuni italiani, che consente a tutti gli attori coinvolti di operare per gestire il processo di ricezione, verifica e approvazione delle domande di accesso al regime di compensazione per ridurre la spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in gravi condizioni di salute e che necessita l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita (bonus sociale per disagio fisico).
Il bonus sociale per disagio fisico, introdotto dalla normativa nazionale e successivamente attuato con provvedimenti di regolazione dell’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) è attualmente l’unico bonus energetico erogato dietro presentazione di una apposita domanda da parte del cittadino interessato.
In questa sezione è possibile consultare le principali norme di riferimento che regolano il bonus e i moduli necessari per predisporre e presentare la domanda al proprio Comune di residenza (o allo sportello dell’Ente sovraordinato o del CAF eventualmente delegati dal Comune).

I cittadini che hanno presentato una richiesta di bonus sociale elettrico per disagio fisico possono accedere al Sistema SGAte per verificare lo stato della propria pratica cliccando sul riquadro ACCESSO AREA RISERVATA (primo riquadro nella colonna di destra). Si ricorda che, in coerenza con le Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale sulle piattaforme telematiche della pubblica amministrazione, l’accesso è possibile esclusivamente mediante SPID e non più mediante le credenziali precedentemente utilizzate e comunicate a seguito della presentazione della domanda. A tal fine sarà sufficiente cliccare sul pulsante SPID nella sezione “Accedi con un account esterno” (vedi immagine sottostante) e procedere con l’autenticazione previa selezione del proprio gestore dell’Identità Digitale.

Mediante l’opzione Simulatore Bonus ELT (a destra) è possibile ottenere una stima dell’importo del bonus su base annuale calcolato in funzione dei dati relativi alle apparecchiature utilizzate e al loro livello di utilizzo (come risultano dalla certificazione rilasciata dalla ASL competente che dovrà essere allegata alla domanda) nonché della potenza contrattualmente impegnata in kW (kilowatt) con il proprio distributore di riferimento.

Sono inoltre pubblicate le principali notizie di interesse per il cittadino, un elenco di domande frequenti con le relative risposte e il riferimento al numero verde dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente, istituito dall’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, cui possono rivolgersi i cittadini interessati ad avere informazioni o ricevere assistenza in merito ai bonus sociali, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.

Ricorso alla Revoca di una richiesta di bonus sociale elettrico per disagio fisico

Il verificarsi negli ultimi mesi di casi impropri di ricorso allo strumento della Revoca di richieste di bonus sociale elettrico per disagio fisico da...

Bonus Rifiuti DPCM 21 gennaio 2025

Con riferimento al Bonus Rifiuti il DPCM del 21 gennaio 2025, pubblicato in GU 13 marzo 2025 e in vigore dal 28 marzo 2025,...

Accesso dei cittadini al Sistema SGAte

Si ricorda a tutti i cittadini che hanno presentato domanda di ammissione al regime di compensazione della spesa sostenuta per la fornitura di energia...

Deliberazione 599/2024/R/COM

Aggiornamento, dal 1 gennaio 2025, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore...

Deliberazione 1 aprile 2025 133/2025/R/rif

Avvio di procedimento e disposizioni urgenti per l’attuazione del riconoscimento del “Bonus sociale rifiuti” agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti...

Deliberazione 27 dicembre 2024 599/2024/R/com

Aggiornamento, dal 1 gennaio 2025, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore...

Deliberazione 28 dicembre 2023 633/2023/R/com

Aggiornamento, dal 1 gennaio 2024, delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di ulteriori componenti del settore elettrico e del settore...

Delibera 28 dicembre 2023 622/2023/R/com

Revisione delle modalità di aggiornamento dei bonus sociali e modifiche alla deliberazione dell’Autorità 63/2021/R/com. Il provvedimento modifica le modalità di aggiornamento e quantificazione dei...

― ACCESSO AREA RISERVATA ―

spot_img

― NUMERO VERDE CITTADINI ―

spot_img

― SIMULATORE BONUS ―

spot_img

MODULI RICHIESTA BONUS