SGATE PER GLI OPERATORI
SGAte, la soluzione realizzata e gestita dall’Associazione nazionale dei comuni italiani per consentire a tutti gli attori coinvolti di gestire l’iter delle domande di accesso ai bonus sociali e in particolare al bonus sociale elettrico per disagio fisico, si rinnova con un’interfaccia più semplice e intuitiva per una migliore esperienza d’uso. Il tutto concepito in un’ottica di flessibilità e scalabilità per ulteriori sviluppi che si rendessero necessari a seguito di modifiche normative o regolatorie, in coerenza con il Codice dell’amministrazione digitale e le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale sulle piattaforme telematiche della pubblica amministrazione.
Anche il sito SGAte si propone agli utenti in una veste rinnovata per offrire in modo più fruibile e immediato le principali notizie e gli aggiornamenti sulla materia, le norme che la regolano, i documenti più rilevanti e le domande più frequenti con le relative risposte.
Per accedere al nuovo Sistema SGAte selezionare il box “ACCESSO AREA RISERVATA” nella colonna di destra. Si ricorda che l’autenticazione avviene, per tutti gli operatori addetti ai lavori così come per i cittadini, mediante credenziali SPID personali, fatte salve alcune eccezioni puntuali e a carattere temporaneo.
Sempre a destra sono posizionati i box relativi al canale di contatto riservato ai cittadini (numero verde) e al simulatore bonus, che consente sia al cittadino che agli operatori di verificare, sulla base dei dati relativi alle apparecchiature utilizzate e alla potenza contrattuale impegnata, il codice di agevolazione assegnato e, tenuto conto della data di presentazione della richiesta di bonus, l’entità economica della compensazione in euro.
Completa il quadro una sezione dedicata agli strumenti informativi e di supporto per gli operatori nell’utilizzo del nuovo sistema SGAte, inclusi manuali e video tutorial.
MANUALI
TUTORIAL
― ACCESSO AREA RISERVATA ―
― NUMERO VERDE CITTADINI ―
― SIMULATORE BONUS ―