SGAte

Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle tariffe energetiche

Come accede il cittadino al nuovo Sistema SGAte?

Il cittadino accede mediante credenziali SPID. Successivamente, nel corso del 2025, è prevista l’integrazione dell’accesso mediante Carta d’Identità Elettronica (CIE) e sarà valutata la...

Per l’autenticazione e l’accesso è necessario autenticarsi con lo SPID personale dell’Operatore incaricato di inserire le richieste di bonus a Sistema?

Si, a condizione che il codice fiscale dell’Operatore, unico dato che unitamente a Nome e Cognome viene trasmesso a SGAte, sia già censito nell’attuale...

Nel passaggio al nuovo Sistema, i Comuni e gli Enti sovracomunali già abilitati devono richiedere ulteriori abilitazioni per potersi autenticare con SPID?

Non è richiesta alcuna ulteriore abilitazione e tutti i soggetti già censiti e abilitati sull’attuale Sistema saranno automaticamente abilitati all’ingresso con SPID. Solo nel...

Oltre che mediante SPID, i Comuni, gli Enti sovracomunali e i cittadini potranno accedere al Sistema SGAte mediante altri strumenti di identificazione digitale?

Al momento del rilascio del nuovo Sistema per gli Amministratori e Operatori di Comuni ed Enti sovracomunali è prevista la sola autenticazione mediante credenziali...

Come saranno gestite le richieste di bonus presentate durante il periodo di sospensione dell’operatività SGAte per il passaggio al nuovo Sistema?

Eventuali richieste presentate dai cittadini durante il periodo di sospensione (tra il 20 e il 31 dicembre 2024), saranno caricate dall’Operatore del Comune o...

È prevista l’erogazione contestuale di più bonus in caso coesistano nella stessa abitazione due soggetti entrambi in condizioni di disagio fisico?

Si, il bonus è unico per ciascun soggetto in situazione di disagio fisico ma, in caso di più soggetti conviventi che necessitino l’utilizzo di...

― ACCESSO AREA RISERVATA ―

spot_img

― NUMERO VERDE CITTADINI ―

spot_img

― SIMULATORE BONUS ―

spot_img

MODULI