SGAte

Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle tariffe energetiche

Quanti giorni ha il Comune per inserire la richiesta di bonus? Ci si riferisce al tempo intercorrente tra la data di presentazione da parte...

Di norma il Comune inserisce la richiesta a Sistema contestualmente alla ricezione della stessa o comunque entro 30 giorni dalla data di presentazione/protocollo. I...

Il mio Comune può inserire a Sistema una richiesta di bonus per un soggetto che versa in condizioni di disagio fisico ma che è...

Si, a condizione che il richiedente - intestatario della fornitura elettrica e beneficiario del bonus - sia residente nel Comune presso cui è presentata...

Con il passaggio al nuovo Sistema, cambia la modulistica per il cittadino?

No, la modulistica per la presentazione di una richiesta di bonus sociale elettrico per disagio fisico resta inalterata ed è quella stabilita dagli strumenti...

Se il richiedente è anche il soggetto che versa in condizioni di disagio fisico, questi può fare richiesta di bonus per un’altra persona (es....

Si, è possibile. Uno stesso richiedente può presentare più richieste di bonus (vedi “Coesistenza di più persone in condizioni di disagio fisico”). Al contrario...

Per “richiedente” si intende il cliente domestico a cui è intestata la fornitura di energia elettrica e le relative bollette?

Si. Questi può coincidere o meno con l’effettivo utilizzatore delle apparecchiature elettromedicali e, in caso di delega, può anche non coincidere con il soggetto...

È possibile delegare la presentazione della richiesta di bonus?

Si, è possibile delegare la presentazione della richiesta ad altro soggetto utilizzando l’apposito Modulo (Allegato D). In ogni caso la richiesta va presentata presso...

― ACCESSO AREA RISERVATA ―

spot_img

― NUMERO VERDE CITTADINI ―

spot_img

― SIMULATORE BONUS ―

spot_img

MODULI